|
Con il riconoscimento della Regione Lazio, anche la Provincia di Viterbo ha, finalmente, il suo itinerario enogastronomico che si snoda nei comuni della zona a nord fino al confine umbro e che comprende numerose etichette a Denominazione di Origine Controllata come Orvieto, Est! Est! Est!, Montefiascone, I Colli Etruschi, I Colli Viterbesi e lAleatico di Gradoli.
E la Teverina, che nasce anche con lo scopo di rafforzare il legame tra il prodotto e la sua origine, le sue tradizioni, la sua tipicità e di far conoscere e valorizzare le aree rurali della Regione.
La creazione del Prodotto Lazio è uno degli obiettivi della Giunta Regionale e lAssessore allAgricoltura Antonello Iannarilli sta forzando le tappe per concretizzare progetti che per troppi anni sono rimasti nei cassetti, come la DOP per lExtra Vergine della Ciociaria.
Ci sono voluti dieci anni di attesa e di occasioni perdute anche per la Teverina - ha ricordato Iannarilli ma alla fine lapprovazione della legge e del relativo regolamento di attuazione per la strada del vino, dellOlio dOliva e dei prodotti tipici è un fatto concreto che darà ulteriori impulsi alleconomia e alla fruibilità del territorio.
|