|
Dal 6 al 22 del mese prossimo. Compreso, naturalmente, il 14 che è la Festa degli Innamorati. Insomma, un Febbraio intenso e ricco di eventi, tutti legati da un comune denominatore: l'Extra Vergine.
Si comincia a Siena con l'inaugurazione della ormai tradizionale Settimana dell'Olio organizzata da Enoteca Italiana e Associazione Nazionale Città dell'Olio che è arrivata alla ottava edizione. Una settimana che parte in Toscana e che vede come ospite d'onore la Sardegna con la tipicità e la qualità dei suoi Olii.
Sabato 7, nell'ambito della Giornata Internazionale con il COI, verrà presentato il libro di Marco Oreggia "Storia usi e tradizioni dell'Olio Extra Vergine d'Oliva". Ed a proposito degli usi, chi volesse sperimentarli di persona, durante la settimana può andare alle piscine termali dell'Antica Querciaiola di Rapolano Terme per scoprire di persona le proprietà lenitive, emollienti e rigeneranti dell'Olio con trattamenti specifici e godendo di uno splendido relax.
Questa parte dedicata all'uso "alternativo" dell'Olio, avrà, comunque, il suo momento culminante Domenica 8 con "Gocce di Bellezza", naturalmente a Rapolano.
 |
La VIII Settimana dell'olio sarà costellata anche di momenti culturali, degustazioni, convegni, corsi di assaggio, appuntamenti gastronomici e di gala. Sarà piacevolmente inevitabile l'intrecciarsi della Settimana con "L'Extra Vergine Innamorato" e "Degustolio" manifestazioni associate ormai da tempo e che prenderanno il via a San Valentino e vedranno la partecipazione di Pandolea, l'Associazione Nazionale delle Donne Produttrici di Extra Vergine che siglano la loro presenza con una mostra di disegni umoristici dal titolo "Amore e Olio".
Per questo segmento di Febbraio dell'Olio siamo a Roma ed è proprio in alcuni dei più noti ristoranti della Capitale che saranno esposte sezioni della mostra di disegni. Le sezioni si ricomporranno, infine, in un'unica esposizione a Palazzo Rospigliosi il 22 e il 23 durante la fase conclusiva della manifestazione.
|