|
Singolare e stimolante la mostra allestita nella Cappella Pappacoda, a Napoli con sei opere di Carlo Levi datati tra il 1922 ed il 1960.
La mostra nasce come sperimentazione didattica con gli studenti del Corso di Laurea in Lingue, culture e istituzioni dei Paesi del Mediterraneo. Nell'ambito di questo corso è stato proposto un seminario introduttivo all'organizzazione di una mostra di arte contemporanea e, dopo le lezioni teoriche, gli studenti sono stati impegnati nell'effettiva organizzazione di questa esposizione.
 |
L'altro aspetto che caratterizza la mostra è che tutti i dipinti presenti sono stati restaurati dagli allievi dell'ultimo anno del Corso di restauro dei dipinti della Scuola dell'Istituto romano, la qual cosa ha voluto creare un'ideale consonanza tra esperienze didattiche svolte in sedi diverse, ma egualmente caratterizzate dall'essere istituzioni con un senso imprescindibile tra attività di ricerca e attività didattica.
Inaugurata il 15, la mostra rimarrà aperta fino al 29 Gennaio con orario 10-13/15,30-17,30 dal lunedì al venerdì

|