Anno 4 n. 63 - 22 Gennaio 2004

UNIVERSITÀ
A Teramo il Master sull’Olio di Oliva

Università
A Teramo
il Master
sull’Olio
di Oliva
leggi>>


Preparazione
Corso
all’assaggio
col CNR
leggi>>




IN BREVE
Elaiotecnici...
Incontri...
leggi>>

Si apre alla Facoltà di Agraria dell’Università di Teramo il Master di primo livello su Produzione, trasformazione e mercato dell'olio d'oliva. Riservato ai laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari, Agrarie, delle Preparazioni Alimentari, Biologiche, Biotecnologie Agro-alimentari, Scienze Ambientali, Forestali, Naturali, Veterinarie, delle Produzioni Animali, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Chimica, Chimica Industriale, Scienze Geologiche, a coloro che hanno completato un corso di diploma universitario nelle discipline agrarie o biologiche e per gli studenti stranieri con titoli equipollenti, il corso ha come obiettivo quello di formare nuove figure professionali ed aggiornare tecnici e professionisti specializzati, con adeguate capacità gestionali della filiera olivicola ed olearia secondo le più moderne tecnologie finalizzate al raggiungimento di traguardi di qualità delle produzioni ed allo sviluppo del mercato interno ed internazionale dell'olio d'oliva.

Oltre al normale corso delle lezioni, sono previsti stages pratico-applicativi presso aziende di produzione, di trasformazione o di commercializzazione dei prodotti dell'olivicoltura, presso industrie meccaniche per l'olivicoltura e l'elaiotecnica, associazioni di produttori ed enti coinvolti nella filiera olivicolo-olearia. La durata è di un anno accademico e si articola in tre quadrimestri. Il primo prevede un periodo di 12 settimane di corsi intensivi. Le lezioni teoriche sono integrate da lezioni
fuori sede ed esercitazioni pratiche. Al termine del primo quadrimestre si sceglie l'argomento su cui svolgere il tirocinio pratico-applicativo alla fine del quale verrà presentata una relazione sull'attività svolta.
Coordinatore scientifico del Master è il Prof. Michele Pisante, del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università degli Studi di Teramo. Per informazioni: tel. 0861.266781; fax 085.8071509; e-mail: pisante@unite.it.




© L’utilizzo dei testi e delle foto pubblicati su Oleoteca è autorizzato ai soli scopi
di divulgazione giornalistica e previa citazione chiara e visibile della fonte Oleoteca