|
Dopo il grande interesse suscitato già lo scorso anno, la Regione Campania si appresta a presentare la seconda edizione del premio Sirena doro di Sorrento, dedicato ai migliori olii extravergini a Denominazione dOrigine Protetta, in calendario a Febbraio dal 16 al 21.
Per la manifestazione, organizzata dallAssessorato Agricoltura della Regione Campania, dalla Città di Sorrento in collaborazione con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e l'Organizzazione Assaggiatori Oleum, la splendida Penisola Sorrentina farà da cornice a diverse iniziative. Infatti per tutto il mese 40 ristoranti della Campania si trasformeranno nei Ristoranti dell'Olio e proporranno la Carta degli oli Dop campani con ampia selezione dei produttori delle 3 denominazioni: Cilento, Colline salernitane e Penisola Sorrentina (vedi rubrica Sul Campo per i dettagli).
Il Premio, come lo scorso anno, sarà occasione per lincontro della III Assise nazionale dei Consorzi di tutela degli oli Dop. Ugualmente si ripeterà lesperienza del Bimboil a completamento del Mese dell'Olio DOP della Campania, il programma didattico per bambini delle scuole elementari dedicato alla storia economica e sociale dell'olivo e dell'olio.
Per quanto riguarda la parte tecnica, alla prima edizione parteciparono un centinaio di aziende e le attese per il 2004 sono maggiori. La giuria sarà composta da 14 capi panel provenienti da tutta Italia e gli assaggi saranno fatti con la doppia anonimizzazione dei campioni per garantire la massima imparzialità e l'assoluta tutela dei partecipanti. Tre le categorie da premiare e 3 i premi speciali:
fruttato leggero
fruttato medio
fruttato intenso
Premio "Sirena d'Oro di Sorrento" al primo classificato di ogni categoria
Premio "Sirena d'Argento di Sorrento" al secondo classificato di ogni categoria
Premio "Sirena di Bronzo di Sorrento" al terzo classificato di ogni categoria
I vincitori saranno presentati il 28 Febbraio.
|