Anno 4 n. 62 - 8 Gennaio 2004

IL TOSCANO ON LINE
Pochi click per sapere tutto su ogni bottiglia

Il toscano
on line
Pochi click
per sapere
tutto su
ogni bottiglia
leggi>>


Una garanzia
in più
Per la
soddisfazione
del consumatore
esigente
leggi>>

E' nato con la camicia! Espressione popolare per dire di qualcuno che è fortunato. La fortuna, è noto, dipende dall'imponderabile.
E l'Olio Toscano ha la fortuna di chiamarsi …Toscano. La stessa fortuna toccata alle Arance di …Sicilia, al Whisky…Scozzese, agli Orologi …Svizzeri, alle Lame …di Toledo.

Un valore aggiunto, regalato dalla fortuna, cui gli olivicoltori toscani non hanno rinunciato, tanto è vero che alla DOP hanno preferito l'IGP, l'Indicazione Geografica Protetta. Una sorta di passaporto mondiale che non chiama in ballo confronti qualitativi con altri prodotti, ma che si avvale di notorietà e di fama senza confini costruite da mille fattori concomitanti.

Il Consorzio per la tutela dell'Olio Toscano, per ottimizzare al massimo i vantaggi del suo nome ha messo a punto un sistema di rintracciabilità via Internet che utilizzando il codice stampato sul collarino di ogni bottiglia consente al consumatore di sapere chi, tra le novemila aziende del Consorzio, ha prodotto l'Olio che ha in mano, dove si trova l'Oliveta da cui provengono le olive, quale il frantoio che le ha spremute e quale l'azienda che ha imbottigliato.

Tutto parte dal sito Internet <www.consorziooliotoscano.it>. Si comincia cliccando sulla bandierina ed attraverso un percorso semplice che chiede solo di inserire il codice e la capacità di contenuto della bottiglia si potranno ottenere tutte le informazioni necessarie.

Nella campagna olearia appena conclusa, il Consorzio Olio Toscano ha certificato cinquemila quintali di Extra Vergine IGP che si traducono in circa tre milioni di bottiglie. Ognuna con il suo collarino, ognuna col suo numero, ognuna senza misteri per il consumatore che vuol sapere tutto, ma proprio tutto sul suo Olio di alta qualità.





© L’utilizzo dei testi e delle foto pubblicati su Oleoteca è autorizzato ai soli scopi
di divulgazione giornalistica e previa citazione chiara e visibile della fonte Oleoteca