Anno 4 n. 62 - 8 Gennaio 2004

L'INCANTO DELLA SIRENA
Imparare a degustare aspettando il Premio

L'incanto
della sirena
Imparare
a degustare
aspettando
il Premio
leggi>>


Per iniziare
a degustare
Il Corso
di base
ai Frantoi
Celletti
leggi>>




IN BREVE
Maria Cristina
Rocchi...
Olio...
Sicurezza...
Promuovere...
leggi>>

Ultimo fine settimana di Febbraio per la seconda edizione del Premio "Sirena d'Oro di Sorrento"; venerdì 27, sabato 28 e domenica 29, con la consegna dei riconoscimenti ai migliori Extra Vergini DOP del Paese si concluderà un programma ricco di eventi organizzati dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, dalla Città di Sorrento, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e l'Organizzazione Assaggiatori Oleum.

Le iniziative collegate al premio faranno dell'Extra Vergine il protagonista indiscusso di Gennaio e Febbraio in Campania. Corsi di primo livello per assaggiatori, realizzati dagli esperti di Oleum si terranno a Gennaio dal 12 al 16 a Sorrento, dal 19 al 23 a Caserta, e dal 26 al 30 ad Avellino e Benevento. A Febbraio si comincia a Salerno dal 2 al 6 per concludere ad Ascea dal 9 al 13.

Slow Food realizzerà una serie di Laboratori del Gusto mirati sulla conoscenza della produzione olearia campana sia DOP, sia Extra Vergine, sia delle produzioni in attesa del riconoscimento comunitario alla Denominazione.

Tutti i venerdì di Febbraio, inoltre, 40 ristoranti della Regione proporranno la Carta degli Oli DOP Campani. I clienti saranno assistiti nelle scelte tra le specialità Cilento, Colline Salernitane e Penisola Sorrentina da Assaggiatori professionisti che, oltre ad illustrarne le caratteristiche, offriranno anche nozioni di base per l'assaggio.

Per informazioni sui corsi telefonare al numero 335 7213 543.




© L’utilizzo dei testi e delle foto pubblicati su Oleoteca è autorizzato ai soli scopi
di divulgazione giornalistica e previa citazione chiara e visibile della fonte Oleoteca