|
 |
Pareggio di bilancio nel 2003. Un risultato più che soddisfacente per lAssessore allAgricoltura della Campania, Vincenzo Aita visto che lAzienda Agricola Improsta è stata rilevata dalla Regione soltanto ad Aprile dello scorso anno.
135 ettari di superficie, lazienda è stata affidata dalla Giunta Regionale ad un Consorzio per la ricerca applicata in agricoltura di cui fanno parte, oltre alla stessa Regione, lUniversità Federico II di Napoli, lUniversità del Sannio, lUniversità degli studi di Salerno e la Ciro Ricerche spa.
Lattuale struttura aziendale già dispone di un impianto di micro oleificazione, un laboratorio di analisi per Olio, latte e foraggi, un caseificio didattico-sperimentale. Il principale obiettivo dellattività in programma è la conservazione delle varietà di frutta tipiche ed autoctone della Campania che sono a rischio di estinzione. Accanto a questo sarà sviluppata unintensa attività di sperimentazione tecnologica e varietale selezionando e moltiplicando i migliori biotipi.
Limoni di Sorrento, limoni di Amalfi, fichi del Cilento, mele annurche e albicocche vesuviane non solo saranno protetti e conservati, ma saranno anche oggetto di programmi di sviluppo per andare incontro alle sempre più frequenti richieste di un mercato alla ricerca di tipicità e genuinità. Per questo, alla metà di Giugno di ogni anno, lazienda agricola ospiterà una mostra pomologica regionale in cui verranno presentati agli operatori del settore i campioni di frutta di tutte le varietà.

|