|
 |
Le selezioni per partecipare al prestigioso premio sono cominciate a Gennaio e la manifestazione che può fregiarsi di essere unantesignana del settore è giunta alla stretta finale.
LErcole Olivario, da sempre, si propone di valorizzare al massimo i migliori oli Extra Vergini Italiani, provenienti da zone con riconoscimento a denominazione d'origine ( DOP e IGP ) o dai
diversi ambiti territoriali della nostra nazione. Ma anche di favorire le loro conoscenze e divulgazione sia in ambito italiano sia estero, dove i nostri Oli risultano già tra i più apprezzati.
A questo concorso possono partecipare i produttori d'olio in proprio, oleifici sociali e associazioni di produttori, soggetti sottoposti al sistema dei controlli, detentori, nella relativa
zona d'origine, di un prodotto pronto per l'immissione al consumo, con una certificazione a denominazione d'origine.
Il Premio, va ricordato, organizzato dalle Camere di Commercio di Perugia e Terni è istituito, tra gli altri, da MIPAF, Accademia Nazionale dell'Olivo e dellOlio, ICE, Unioncamere, Unione Nazionale Organizzazioni Produttori Olivicoli, CNO e UNAPROL.

|