|
 |
Tutto è nato dal progetto Promozione e valorizzazione delle produzioni autoctone agrumicole, frutticole, olivicole e viticole di alcuni areali pugliesi.
Si tratta di un lavoro ideato e portato a termine dal CRSA, Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo in collaborazione con diversi partner ed il contributo finanziario della Regione Puglia, con lintento di realizzare una collezione di Extra Vergini rappresentativa del comprensorio Murgia dei Trulli e delle Grotte.
Sono dodici i comuni del Comprensorio della Murgia interessati dalliniziativa e gli interventi hanno riguardato, oltre, allallestimento dellOleoteca Itinerante, una serie di incontri tecnici e seminari per olivicoltori, studenti e consumatori.
Sessanta le aziende private che hanno favorevolmente accolto liniziativa mettendo a disposizione il proprio pregiato prodotto, che ha trovato sede espositiva nella suggestiva Masseria Ferragnano a Locorotondo..
LOleoteca di Locorotondo tiene molto alla sua prerogativa di Itinerante perché ha siè già trasferita in varie manifestazioni enogastronomiche regionali ed extraregionali dove, oltre allesposizione, ha organizzato la degustazione dei suoi diversi Extra Vergini.
Le informazioni relative alla metodologia di estrazione, allorigine varietale e alle caratteristiche organolettiche di ciascun olio esposto sono racchiuse in un Catalogo delle Etichette, che contiene anche tutte le informazioni utili ed i recapiti necessari per contrattare ciascuna azienda.
Info: Dott.ssa Maria Saponari Tel . 080/4313071; e-mail: crsa@libero.it.
|