|
Europa pronta allallargamento
Per il primo Ministro britannico Tony Blair lallargamento dellUnione Europea da 15 a 25 Paesi membri apporterà una nuova energia all'Unione e renderà più rapido il ritmo della modernizzazione con il più grande vantaggio di tutti. Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Polonia, Romania, Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Bulgaria e Cipro sono i 10 stati che dovremo imparare a conoscere meglio a partire dall1 Maggio quando entreranno ufficialmente nella UE.
PAC dal 2005
Incontrandosi con la Coldiretti, il Ministro Gianni Alemanno ha auspicato lapplicazione della nuova PAC già a partire dal 2005. La certezza assoluta oggi non ve la posso dare, ha detto, ma vi assicuro che c'è tutto l'impegno del ministero. Cruciale sarà infatti laccordo, in sede nazionale, di tutte le parti del Tavolo agroalimentare.
Spagna minacciosa dopo la sconfitta sullOCM Olio
LUnione Europea dovrebbe mettere la Spagna a suo agio e non contrariarla troppo su questioni come quella dellOlio dOliva se ci tiene ad uno spirito costruttivo del Governo di Madrid sulla Costituzione Europea. Non ha usato mezzi termini il Ministro degli Esteri Moratinos incontrando i suoi colleghi alla riunione che si è svolta, sempre a Lussemburgo, ad una settimana di distanza da quella che ha segnato una vera debacle per la rappresentante del Governo Zapatero che ha visto respinta la sua richiesta di un aumento di circa 100 milioni di euro per lolivicoltura iberica. Moratinos si è lamentato per latteggiamento poco comprensivo degli interessi del suo paese ed ha mostrato stupore per il fatto che la Spagna sia stata messa in minoranza su un tema come quello dellOlio in cui è il primo produttore al mondo.
Questo non modo di lavorare - ha sottolineato Moratinos - su un tema così importante per uno Stato Membro da cui si sta aspettando un atteggiamento costruttivo e positivo nel negoziato sulla Costituzione non è il modo migliore per incoraggiarci.
Più subordinati con lallargamento
Il Ministro del Lavoro, Roberto Maroni ha annunciato il via libera per lentrata, dall1 Maggio, di 20.000 lavoratori subordinati provenienti dai 10 nuovi Paesi dellUnione Europea dellarea dellEst. Secondo le agenzie il flusso sarà tenuto sotto controllo mese per mese per valutare se la quota sia o no sufficiente.
Allargamento: ancora tempo per adeguare la sicurezza dei prodotti alimentari
Mercato europeo momentaneamente proibito per i prodotti alimentari dei 10 nuovi Paesi membri non ancora in linea con gli standard di sicurezza attuali. Lo ha precisato il Commissario alla Salute David Byrne, spiegando che tali merci potranno continuare ad essere vendute solo sui mercati interni nazionali e che le aziende in ritardo avranno a disposizione un periodo transitorio per adeguarsi al resto dellUnione prima di accedere al mercato comune.

|