|
 |
Chi si occupa di Olio in modo approfondito sa chi era Mario Solinas e quanto, a lui, deve questo settore. I profani possono aver sentito il suo nome in associazione con un premio internazionale, istituito dal COI, Consiglio Oleicolo Internazionale. Appassionati od esperti, rimandiamo tutti alla rubrica Incontro per delineare, insieme ad Ivo Zaramino, un giusto omaggio a questo ricercatore.
In questo spazio, invece, segnaliamo quelle che sono le attuali attività del Centro Studi Mario Solinas, di cui Zaramino è lattuale presidente, nato sulla scia degli studi del ricercatore scomparso nel 1993 e che, nel festeggiare il suo decimo anno di attività dalla fondazione nel 1994, non dimentica la fondamentale importanza della ricerca scientifica e la necessità di spronare i giovani ad impegnarsi in tale campo.
Prossimo appuntamento quindi è quello del 26 Giugno prossimo, a Pescara, durante il quale saranno assegnati i premi per le borse di studio indette nel 2003, a commemorazione del decimo anniversario della scomparsa del prof.Solinas, per tesi di laurea o di specialità, o lavori di ricerca relative a:
Analisi tradizionale ed innovativa per la tracciabilità degli oli vergini di oliva e/o a D.O.P. DNA, RMN, Steroli, Alcoli, Innovazioni nelle tecniche estrattive;
Il valore della biodiversità nella ricerca del genotipo e dellambiente - Le ultime acquisizioni in materia di impiantistica.
Nella stessa giornata si svolgerà un seminario tecnico relativo allinnovazione ed ai progressi scientifici nel settore dellolio doliva cui parteciperanno relatori di livello internazionale. Saranno inoltre presenti Fausto Luchetti, i professori Giuseppe Fontanazza, Giovanni Lercker, Lanfranco Conte, Gianfrancesco Montedoro presidente dell'Accademia dell'Olivo e dell'olio.
Per Info: Centro Solinas, via Cerrano, 3 - 65128 Pescara - tel. 085.4311013.

|