|
Per Elia Fiorillo, presidente dellunione nazionale del settore olivicolo UNASCO, al prossimo Consiglio straordinario dei Ministri agricoli europei del 19-20 Aprile non si potrà non tener conto del voto dellEuroparlamento a favore delle posizioni nazionali relative alla riforma dellOCM Olio (Organizzazione Comune del Mercato).
A Verona, durante il salone del SOL, Fiorillo ha ribadito la richiesta che vengano rispettate le decisioni del Parlamento di Strasburgo confidando nelle capacità del Ministro Gianni Alemanno di difendere la posizione italiana affinché la Commissione UE modifichi il suo atteggiamento.
L'intesa raggiunta dal Parlamento Europeo sulla relazione di Lavarra - ha detto Fiorillo, rappresenta un importante punto di equilibrio. Ne condividiamo i punti che vanno dalla ripartizione del sostegno comunitario, partendo da una percentuale minima del 60%, ai sostegni in favore della qualità, alla facoltà per gli stati membri di individuare, nell'ambito del finanziamento nazionale, una riserva per agevolare i giovani olivicoltori.

|