Decreto 4 Marzo 2004 - Differimento dei termini di proroga per CCIAA di Roma e CCIAA di Genova, Savona, Imperia e La Spezia dellautorizzazione ad effettuare controlli rispettivamente sulle DOP Sabina e Riviera Ligure.
Estratto del Decreto 9 Aprile - La Strada dellOlio e dei Prodotti Tipici della Sabina è pronta per il riconoscimento della Regione Lazio. Lo rende noto la Coldiretti informando che a giorni invierà il materiale allamministrazione regionale per lapprovazione ai sensi della legge 21.
Estratto del Decreto 7 Aprile - La Commissione UE ha inviato un avvertimento finale alla Germania chiedendo che venga applicata la piena protezione prevista dalla legislazione europea per la denominazione di origine Parmigiano Reggiano allinterno del suo territorio (ndr in Germania viene tuttora prodotto un formaggio duro denominato Parmesan) Se la Germania non ottempererà a questo parere motivato la Commissione si riserva di sollevare il caso davanti alla Corte di Giustizia dellUE.
Estratto del Decreto 7 Aprile - Lagropirateria è certamente tra i fenomeni responsabili del peggioramento della bilancia commerciale italiana del settore agroalimentare con lestero. Lo sostiene il Presidente della Confagricoltura Augusto Bocchini intervenuto al convegno del CNEL sulle falsificazioni alimentari del Made in Italy sui mercati nazionali ed internazionali.
Estratto del 6 Aprile - Rivedere la posizione sullOCM del tabacco, che attualmente mette a rischio 135.000 posti di lavoro in Italia Linvito è del Ministro Alemanno che ha reso noto il contenuto di una lettera di Prodi a Berlusconi nella quale si afferma che un accordo dei 15 sul disaccoppiamento parziale degli aiuti al tabacco sembra inesistente.
Estratto del 4 Aprile - Nasce in casa Coop un menù per gli astronauti dellESA, lEnte Spaziale Europeo La grande catena distributiva italiana sta predisponendo una gamma di menù sulla base di prodotti della dieta mediterranea in grado di nutrire con piacere i viaggiatori dello spazio. La Coop si è avvalsa della collaborazione del SSICA, un ente pubblico con sede a Parma, per la diffusione della tecnologia alimentare.
Estratto del 2 Aprile - Non è vero che nella sua strategia sulle etichettature la Commissione Europea ha svenduto la qualità e promosso la liberalizzazione selvaggia. Lo ha affermato il Commissario Europea allAgricoltura Franz Fischler sottolineando che è stata condotta una campagna irresponsabile contro gli stessi produttori di vino. Queste politiche locali ha spiegato il Commissario sono indifendibili e i politici italiani vogliono difendere ciò che non è difendibile.
Comunicato stampa - Estratto del 25 Marzo - Salvare il pane,la pasta e la pizza dai rischi di contaminazione del grano biotech, che potrebbe presto essere autorizzato negli Stati Uniti e in Canada, è un obiettivo che le imprese che investono e credono nel Made in Italy di qualità non possono mancare per non mettere a rischio lintero sistema agroalimentare dal quale dipendono molte delle opportunità di sviluppo sostenibile del Paese. E quanto ha affermato il Vice Presidente Nazionale di Coldiretti Sergio Marini intervenendo allincontro Il sistema Italia di fronte alla sfida del frumento OGM.