|
Non è piaciuto al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Gianni Alemanno, un passaggio del documento che la CIA Puglia ha dedicato allanalisi dellattività agricola della regione nel 2004.
''Il 2004 è stato l'anno dell'emergenza prezzi per l'agricoltura pugliese afferma la Confederazione Italiana Agricoltori. I redditi agricoli sono calati in modo vertiginoso, malgrado le buone rese produttive registrate in quasi tutti i comparti''.
Nel documento il 2004 viene definito lanno peggiore dellultimo decennio dopo il 2002. Allora fu lemergenza idrica a provocare danni incalcolabili, questa volta: ''Le speculazioni nella filiera - precisa la Cia Puglia - hanno
fatto crollare i prezzi all'origine dei prodotti agricoli: uva da tavola -40%; grano duro -30%; vino -30%; Olio dOliva -25%.
E proprio alla voce Olio parte laccusa al Ministro Alemanno che, secondo la CIA Puglia: ha autorizzato in modo illegittimo importazioni di Olio in regime di Tpa (Traffico di perfezionamento attivo), deprimendo i prezzi ai produttori.
Immediata e secca la replica del Ministro che ha definito Falsa e del tutto destituita di fondamento laffermazione di CIA Puglia.
Alemanno ha inoltre precisato che: Per la corrente campagna oleicola 2004-2005, iniziata il primo novembre 2004 il Ministero delle Politiche Agricole non ha rilasciato alcuna autorizzazione di importazione di Olio dOliva da Paesi terzi in regime di Tpa''.
Dopo la smentita Alemanno non ha voluto commentare, limitandosi a dire: E importante che i produttori conoscano la verità

|