|
 |
Unoccasione da non perdere. Così è stato considerato il Convegno Nazionale della CIA Limpresa Agricola nella sfida della Competitività. E linterminabile elenco dei nomi da non tralasciare lo conferma.
Oltre ad Alemanno e Fassino cerano i presidenti di Coldiretti e Confagri Bedoni e Secchioni, il leader della UIL Angeletti, i presidenti delle commissioni agricoltura di Camera e SenatoDe Ghislanzoni e Ronconi, il responsabile agricoltura della Margherita Marcora, i presidenti di Ismea ed Agea Semerari e Buonfiglio, il presidente di Confesercenti Venturi e moltissimi altri nomi eccellenti.
Il segretario dei DS Fassino, nel suo intervento ha detto che se l'Italia rischia il declino rispetto alla dinamiche del mercato europeo e alle esigenze di sviluppo dell'agricoltura interna, questo è colpa della politica del governo.
Il Ministro Alemanno, rispondendo in prima battuta a Politi, ha detto che è possibile che alcune aziende scompaiano, ma saranno quelle interessate solo ai contributi mentre quelle realmente fattive e competitive si rafforzeranno e miglioreranno le loro capacità ed ha ricordato che vanno avanti in maniera costruttiva gli incontri con le parti sociali per definire gli interventi sulla competitività.

|