|
In attesa della DOP
Allo scopo di valorizzare lextravergine locale, il comune di Casalduni, promuove la manifestazione Oro del Sannio, la cui settima edizione è in programma dal 19 al 21 Marzo. Sono previsti un concorso a premi per i migliori oli della categoria fruttato intenso e fruttato medio, e il Baby panel test, assaggi dolio per i ragazzi della scuola elementare e media. Levento rientra in una serie di iniziative dellamministrazione regionale per le produzioni di qualità tra cui il riconoscimento della DOP Colline beneventane che è ora allesame del Ministero delle politiche agricole e forestali. Caratteristiche dellextravergine, prodotto soprattutto con olive della varietà Ortice, sono un ricco corredo polifenolico, capace di donare un olio dalle piacevoli note erbacee, profumi di pomodoro maturo e gusto equilibrato, con gradevoli sensazioni di amaro e piccante. Info info@sanniotradizioni.it - tel. 0039 349 5064380.
Sulle piste della transumanza
Due giorni di full immersion tra natura, arte e il meglio dellenogastronomia toscana attraverso le Crete Senesi. Il percorso trekking che parte e arriva dallantichissima abbazia di Monte Oliveto Maggiore è organizzato dallamministrazione comunale di Asciano in collaborazione con Apt Siena e Cooperativa Biancane nel fine settimana di Sabato 24 e Domenica 25 Aprile. Per due giorni sarà possibile conoscere questo territorio unico, degustare prelibatezze, visitare lantichissimo borgo di Chiusure e la magnifica Abbazia benedettina. Domenica mattina è previsto inoltre un percorso per i più piccoli. Informazioni e prenotazioni: Coop. Biancane Servizi al turismo tel.fax 0577/718811 - biancane@inwind.it - Uff Turistico Asciano tel.fax 0577/719510 - asciano@crete.siena.it.

|