|
 |
Lotta senza quartiere dellUE al colorante Sudan dalle accertate proprietà cancerogene.
Di colore arancio-rosso questo componente è normalmente utilizzato, tra l'altro, nella produzione di plastiche e vernici ma a febbraio è stato individuato nelle confezioni della salsa Worcester venduta in Gran Bretagna ed esportata in molti paesi d'Europa.
Il colorante Sudan è stato classificato come agente cancerogeno dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e l'Unione Europea lo ha messo al bando nel 2003.
Gli stati membri hanno accolto la proposta di Bruxelles di rafforzare i controlli sulle importazioni di olio di palma vergine e di curcuma (una spezia sotto forma di fecola gialla utilizzata nella cucina orientale) per individuare una eventuale presenza del colorante cancerogeno in quegli alimenti.
La decisione di estendere la lista degli alimenti da tenere sotto controllo è stata presa dopo la scoperta del Sudan in numerose partite importate di curcuma e di olio di palma vergine. Sotto controllo sono soprattutto le importazioni di alcuni prodotti dal Ghana.

|