|
Ambasciatore OOES
Il prossimo 18 Luglio presso Circolo del Ministero degli Affari Esteri", Lungotevere dell'Acqua Acetosa 42 Roma, il programma Olive Oil Europea Style verrà presentato ai rappresentanti delle Ambasciate europee. La serata prevede la presentazione del programma OOES da parte del Presidente di IVOLI Massimino Magliocchi. Una prolusione del Prof. Antonino De Lorenzo - Ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana Università degli studi di Torvergata Roma sul tema: l'Olio extravergine di oliva ingrediente principe della dieta mediterranea. Seguirà un Buffet di degustazione di oli extravergini di oliva: Cucinare con l'olio di oliva: a cena con la tradizione e la fantasia. I piatti saranno accompagnati da una selezione di vini offerti e illustrati dallIstituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi. Appuntamento successivo sarà il 14/15/16 Settembre con il Workshop internazionale di Parma. Info www.ooes.it.
Aggiornamenti on line per il catasto
Catasto aggiornato on line grazie alla collaborazione tra Coldiretti e Agenzia del Territorio per la realizzazione di un progetto comune con lobiettivo dellallineamento dellanagrafe immobiliare e degli archivi del Catasto attraverso lutilizzo delle informazioni in possesso del Centro Assistenza Agricola (CAA) della Coldiretti. E questo lobiettivo della convenzione quadro firmata alla presenza del Sottosegretario al Ministero dellEconomia e delle Finanze, Maria Teresa Armosino e del Segretario Generale della Coldiretti Franco Pasquali e del direttore dell'Agenzia del Territorio Mario Picardi.
E-commerce mediterraneo
Emed b2b.biz sarà il nuovo portale realizzato da Euro-Med Tds (progetto europeo per la collaborazione mediterranea nel commercio, nella distribuzione e nei servizi), in grado di offrire visibilità in rete circa 6,6 milioni di imprese che si affacciano sul bacino. L'iniziativa sarà applicata inizialmente nel settore agroalimentare per essere poi estesa ad altri campi d'attività. Ha coinvolto quindici partner, tra Camere di commercio e associazioni imprenditoriali di Paesi del Mediterraneo (Algeria, Autorità palestinese, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Siria, Tunisia e Turchia). Gli utenti potranno accedere alla rete di Emed-b2b.biz tramite punti di accesso nazionali, situati nei paesi coinvolti. Le aziende registrate utilizzeranno il sistema di domanda e offerta per mettere in rete i propri prodotti e servizi, per concludere transazioni e per realizzare collaborazioni con altri utenti.

|