| 
										
									 | 
								
									
										
											
										E cominciata il 15 Maggio e andrà avanti fino al 16 Luglio. Si tratta di Terradamare una manifestazione dallindovinatissimo titolo che evoca amore per la Terra e per il Mare e che si propone di valorizzare e dare visibilità allExtra Vergine a Denominazione di Origine Protetta Terra di Bari. 
										  
										Il Trofeo Nicolaiano, dedicato alle regate veliche amatoriali e organizzato dal Centro Universitario Sportivo di Bari, ha inaugurato le manifestazioni già a metà dello scorso mese mentre i prossimi appuntamenti in mare si svolgeranno sulle coste S. Spirito e Bisceglie, con le regate organizzate dal Circolo velico Il Maestrale con il Trofeo Barsotti indetto per il 26 Giugno e dalla Lega Navale di Bisceglie con il Trofeo Biscio Colella del 9 Luglio. 
										 
											
										Per le manifestazioni di terra il cartellone elenca tre serate a tema ospitate negli splendidi castelli della Terra di Bari.  La prima si è già svolta, sabato 21 Maggio, alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo;  le prossime  si terranno a Castel del Monte, sabato 2 Luglio e nel Castello Svevo di Trani sabato 16 Luglio. 
										 
										Per Nicola Ruggiero, Presidente di Oliveti d'Italia, il Consorzio che ha ideato e promosso Terradamare, lobiettivo che si prefigge la manifestazione e' ''mettere insieme tre punte avanzate del nostro territorio: i prodotti agroalimentarti DOP, le bellezze architettoniche, paesaggistiche e il mare per creare sviluppo, salvaguardando l'identità del territorio ''. 
										 
											 
										 
									
										  
									 
								 |